Ottimo per riparare dal vento e dai primi (o ultimi) freddi, il trench è il capospalla perfetto per le mezze stagioni.

Seppure riporti alla mente il fascino di attrici del passato come Sophia Loren o Audrey Hepburn, questo iconico capo ha in realtà origini militari: le quali ancora oggi, nonostante i cambiamenti apportati dalla moda, giocano un ruolo fondamentale nella definizione dei tagli e nella scelta di materiali e cromatismi.

In questo articolo, offriremo una panoramica dei diversi modelli di trench e come abbinarli al meglio per la primavera o l’autunno.

COME INDOSSARE IL TRENCH

Proprio come un cappotto dal taglio classico, il trench può essere portato sia allacciato, fermato in vita con la cintura, sia aperto. La scelta è soggettiva e dipende essenzialmente dal contesto, dal tipo di outfit indossato, dall’effetto che si desidera ottenere e, non ultimo, dalla temperatura.

Se si desidera sfoggiare un look classico, è preferibile indossare il capospalla allacciato, puntando su un modello tradizionale doppiopetto in gabardine beige, con colletto rialzabile e spacco posteriore. Laddove invece si desiderasse ottenere un look più moderno e personale, via libera a modelli di altri colori – blu, marroni o neri – realizzati con tessuti innovativi, ad esempio in seta o in pelle, da portare anche aperti.

Chi ama i modelli semplici e raffinati può optare per l’intramontabile cappotto Max Mara nelle sue versioni leggere e primaverili; lunghi o corti, di tinta neutra o colorati, questi trench sono caratterizzati da linee moderne che non tradiscono la loro natura senza tempo.

TRENCH E OCCASIONI INFORMALI: COME ABBINARLO

Questo capo è il perfetto tocco finale per un look casual da tutti i giorni.

Fra gli abbinamenti più riusciti troviamo quello che vede il trench classico, corto o midi, accostato a un paio di jeans straight o flare, camicia bianco ghiaccio e scarpe basse di colore scuro, cintura e borsa a spalla. Per chi preferisce invece uno stile casual chic sofisticato, l’abbinamento trench marrone lungo in pelle, maglia chiara e un paio di pantaloni a gamba dritta beige o cammello, è rinomato per il suo charme e la sua semplicità.

Chi ama le gonne, può scegliere invece un modello corto e abbinarlo a gonne la cui lunghezza non superi il bordo inferiore del capospalla. Per completare il look, ottimi gli stivali alla cavallerizza o scarpe con tacco medio.

COME ABBINARE IL TRENCH PER UN LOOK DA UFFICIO

Ideale per il tempo libero, il trench si sposa alla perfezione anche con look più professionali. Per il lavoro, è possibile abbinarlo con successo a completi giacca e pantalone o a blazer, anche destrutturati, e pantaloni in tinta. Per quanto riguarda i colori, ottimo l’abbinamento fra trench beige e completo nero o cappotto blu e completo crema. Per impreziosire il look, opta per una camicia con decori o dettagli gioiello e completa l’outfit con mocassini abbinati o un paio di décolleté nude.

Per ottenere un risultato più formale è possibile scegliere un capospalla nero oppure orientarsi su un modello chiaro, da abbinare a completi di colore opposto o tono su tono.